Livio Cavallo - Associazione Sicut Lilium

Livio Cavallo - Vieux Nice (Eglise du Gesù), 2016.04.24Livio Cavallo dopo gli studi giovanili in Pianoforte presso il Conservatorio di Cuneo, ha frequentato corsi di Musica e Canto Rinascimentale presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo ed i corsi di Direzione Corale dell’associazione corale di Sommariva Bosco, con C. Chiavazza. Presso il Conservatorio di Cuneo nel 2021 ha conseguito la laurea in Canto Rinascimentale e Barocco con il massimo dei voti, sotto la guida di Barbara Zanichelli, e nel 2024 ha conseguito la laurea specialistica in Direzione e Composizione Corale con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida di Elena Camoletto.

Come Tenore ha collaborato con formazioni professionali con concerti in Italia, Francia, Slovenia, Austria, tra cui “Cantica Symphonia” (G. Maletto) con cui ha inciso diversi dischi, Orchestra “Il pomo d’Oro”, “Il Falcone” (F. Cipriani), “NovAntiqua” (E. Camoletto), “Gli Affetti Musicali”, il “Coro Filarmonico R. Maghini”, il “Consort Maghini” (C. Chiavazza e E. Camoletto), “Oberwalliser Vokalensemble” (H. Kämpfen) e “Triaca Musicale” (M. Colombo), collaborando anche con l’ “Academia Montis Regalis” (A. De Marchi) e con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.

Dirige il coro misto amatoriale «Sicut Lilium» e la formazione vocale-strumentale «Ensemble del Giglio» che ha fondato. Si dedica a repertori dal Cinquecento alla Musica contemporanea e ha registrato e diretto prime esecuzioni assolute (M. Lombardi, S. Sentinelli, B. Bettinelli, B. Gallizio, A. Baudino).

Ha diretto concerti nel Cuneese (tra gli altri: “Serata Bettinelli” in Sala S. Giovanni con il Conservatorio di Cuneo,Mirabilia Festival” per la Città di Cuneo,Lotto e Tibaldi” per la mostra nel Complesso Monumentale di S. Francesco in Cuneo), nel nord Italia (la rassegna “Musica al Tempio” di Milano, “La fabbrica del Canto” a Legnano, “MiTo Settembre Musica” e “Stagione dell’Accademia Stefano Tempia” di Torino, “Passio” della Diocesi di Novara e “Festival dei Laghi” di Mantova) e in Francia (“Rencontre Choral” dell’ensemble vocale nizzardo “La Sestina”, Concerts Sacree” a Valbonne).

E’ stato maestro del coro per diversi direttori e con varie formazioni (masterclass di musica barocca di Alessandro Quarta in Busca e Beinette con Accademia Eridana; corso di Direzione Corale “Il respiro è già canto” tenuto da Dario Tabbia; decine di “Sacred Concert” di Duke Ellington, in tutto il Piemonte con la Jazz Big Band della Fondazione Fossano Musica, direttore Sergio Chiricosta; concerto inaugurale dei corsi dell’Academia Montis Regalis, direttore Chiara Cattani).

Nel 2016 ha pubblicato con Ensemble del Giglio, per DaVinci Classics, il disco «Lamentatio» con brani per gruppo vocale (“Responsori della Settimana Santa” di T. L. de Victoria) e clarinetto solo (“Drere II” di A. Baudino); nel 2017 ha presentato con il Coro Sicut Lilium il disco “Qoèlet”, oratorio di A. Baudino. Nel 2019 ha pubblicato con Ensemble del Giglio, per DaVinci Classics, il disco “Quando Canto”, uno scorcio sulla coralità contemporanea con brani di Bettinelli, Kirschner, Sentinelli, Verlingieri.

Con la sua direzione, Ensemble del Giglio si è aggiudicato numerosi riconoscimenti: nel 2016 il Primo Premio, categoria ensemble vocali, al VII Concorso Polifonico Nazionale del Lago Maggiore; nel 2018 il Primo Premio al XIII Concorso regionale di Canto Corale di Cannobio (VB) ed ha altresì ottenuto il Premio Speciale “Leone Sinigaglia”; Secondo Premio (Primo Premio non assegnato) al IX Concorso Polifonico Nazionale del Lago Maggiore; Terzo Premio al I Concorso Internazionale di Musica Sacra di Bobbio (Piacenza); il Terzo Premio (Primo Premio non assegnato) al Concorso Polifonico Nazionale di Arezzo.

Ha composto brani originali ed ha realizzato elaborazioni di canzoni e brani popolari per formazioni vocali e gruppi strumentali, eseguiti con successo in diverse rassegne musicali.

E’ direttore artistico della rassegna «Sentieri di Musica», nel Cuneese e Monregalese, ed è direttore della Piccola Scuola di Musica di Beinette (CN).

Associazione

Coro Sicut Lilium

Ensemble del Giglio

Sentieri di Musica

Iscrizione alla Mailing-list

* campo necessario
 

Piccola Scuola di Musica