Fiabe e Canzoni dal vecchio Piemonte
La rassegna “Sentieri di Musica 2015. Splendori italiani” apre il 9 maggio con una serata rivolta al Piemonte.
Sabato 9 maggio, ore 21:00, nel teatro parrocchiale di Beinette si terrà lo spettacolo “Fiabe e Canzoni del vecchio Piemonte”: alcune celebri fiabe della tradizione piemontese, riscoperte da Italo Calvino nelle sue “Fiabe italiane” si uniscono alle “Antiche canzoni piemontesi” di Leone Sinigaglia, con Antonella Flego, soprano, Alberto Marchisio, pianoforte, Mario Bois, voce recitante.
Con questa serata, dal curioso abbinamento, si apre l’edizione 2015 della rassegna “Sentieri di Musica” dell’associazione Sicut Lilium, che quest’anno ha per titolo “Splendori italiani”.
Numerose le meraviglie musicali italiane che si potrebbero proporre in un festival musicale, ma quest’apertura è qualcosa di più: uno sguardo sul patrimonio tradizionale di creatività e fantasia dei racconti di tutt’Italia, con uno scrittore come Italo Calvino ed le sue “Fiabe italiane”, ed al tempo stesso un ritorno alle radici, con i canti piemontesi popolari recuperati da Leone Sinigaglia.